Per utilizzare l'applicazione, abilita gli script nel tuo browser.

N. Iscrizione all'albo

1269

Data Iscrizione

1987

Provincia

Reggio Calabria (Calabria)

Specializzazione

CIVILE STRUTTURALE IMPIANTISTA

Benvenuti nel sito dell'Ing. GIUSEPPE DE FRANCESCO

Presentazione

Benvenuti nel sito dello Studio dell’Ing.GIUSEPPE DE FRANCESCO!
Si laurea in INGEGNERIA CIVILE PER LA DIFESA DEL SUOLO E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE indirizzo STRUTTURALE presso l'Università degli Studi della Calabria in Arcavacata (Prov. di Cosenza) nel 1987 con valutazione 108 / 110 ;
Ha una specializzazione in geotecnica ed in infrastrutture di trasporto ; ha una specializzazione nel campo idraulico, della difesa del suolo, delle grandi opere e delle fondazioni speciali .
Si abilita all'esercizio della Professione di INGEGNERE nel 1987 ;
E’ iscritto presso l'Albo Provinciale Ingegneri di Reggio Calabria il 29.06.1987 col numero 1269 ;
Esercita la libera professione (P.I. = 01003210802) sin dal 1987 interessandosi della progettazione edile, di infrastrutture di trasporto , di impianti termici, idraulici ed elettrici, di ristrutturazioni e di restauro, di sistemazione e difesa del territorio.E’ iscritto agli Albi dei Progettisti e dei Collaudatori in vari Enti Regionali e Provinciali .Segue diversi Corsi di Specializzazione ed Aggiornamento.
Ha ottenuto in base alla comprovata capacità tecnica ed esperienza l'abilitazione alla verifica ed al collaudo degli impianti secondo il D.M. n. 37/2008 (ex-Legge n. 46/'90) con relativa iscrizione nell'Elenco dell'art. 9 del DPR n. 447/'91 del Ministero dell'Industria Commercio ed Artigianato in data 12.04.1994 col numero 161193 per gli impianti secondo il comma 1 art.1 e comma 2 della Legge 46/'90 indicati con le lettere A (impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica) , B (impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche) , C (impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie) , D (impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua) , E (impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme) , F (impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili) , G (impianti di protezione antincendio) . Ha l’abilitazione alle funzioni di Coordinatore per la Progettazione e del Coordinatore per l’esecuzione dei lavori di cui al D.Lgs. n. 494/’96 ai sensi del comma 5 art. 10 e coma 1 art. 19 stesso D.Lgs. n. 494/’96 ora D.Lgs n. 81/2008. Ha l’abilitazione al rilascio del C.P.I. provvisorio ai sensi del DM 25/03/1985 applicativo Legge n. 818 del 7 dicembre 1984 n. 818 con nr. RC 1269 I 402.
La struttura organizzativa dello studio e’ attrezzata per la esecuzione di progettazioni di architettura , recupero monumentale , recupero ambientale , urbanistica , ingegneria , infrastrutture di trasporto , impiantistica ed arredamento. Dallo svolgimento di diversi interventi sono state individuate metodologie per risolvere qualsiasi problema che si possa presentare nel campo dell’architettura , dell’ingegneria , del recupero, dell’impiantistica , della pianificazione territoriale ecc. . Le metodologie operate per affrontare la complessità dei sistemi sono supportati dall’esperienza e dalle capacità dei componenti e dei collaboratori che sono in grado di portare avanti i progetti dall’idea iniziale fino alla realizzazione nel rispetto dei patti contrattuali e delle normative. Per la realizzazione di progetti speciali , lo studio si avvale della collaborazione costante di tutte le componenti tecniche e/o specialistiche complementari operando con esse in sinergia. Inoltre lo studio e’ dotato di attrezzature complesse per lo svolgimento delle attività di progettazione atte a garantire l’ alta qualita’ del prodotto costituite da sistemi computerizzati e sofisticati sistemi CAD.
ORGANICO DELLO STUDIO
Nello studio collaborano in modo continuativo a progetti alcuni professionisti in relazione alle rispettive specializzazioni :
Nr. 01 Architetto urbanista ; Nr. 01 Architetto arredatore ; Nr. 01 Ingegnere meccanico ; Nr. 01 Ingegnere elettrico; Nr. 01 Architetto operatore CAD ; Nr. 01 Geometra topografo ; Nr. 01 Geometra contabile .Ad una specifica preparazione accademica si affianca un’ esperienza significativa e maturata nel corso degli anni, sia nel campo dei lavori pubblici che in quelli privati, offrendo la propria consulenza con grande professionalità, rivolta ad una committenza tecnica, privata e pubblica.